Circa un mese fa sono stato contattato da Luca Cenci, un imprenditore milanese che si è gettato nell’ arena della didattica della matematica con una energia straordinaria, partendo da uno strumento – il cosiddetto Magico Abaco, che altro non è che il Soroban, o abaco giapponese. Luca ha fondato la Sapyent srl con dei soci di primissima qualità e con delle idee straordinariamente coinvolgenti di cui parleremo in modo più approfondito in altri articoli.
Tra me e Luca è nata subito una simpatia reciproca ed si è stabilita una comunicazione a 360 gradi che hanno prodotto in pochissimo tempo delle straordinarie sinergie.
Il Magico Abaco, ovvero il Soroban!
Ecco un’ immagine del Magico Abaco, questo straordinario strumento di calcolo che apre la porta ad una vera rivoluzione nell’ apprendimento – insegnamento nell’ epoca della didattica per competenze e delle cosiddette competenze digitali.
Il Magico Abaco unisce una antichissima tradizione giapponese con dei solidi fondamenti nel campo delle neuroscienze per cui l’ apprendimento del calcolo viene spostato dagli algoritmi lenti e ripetitivi basati sulla scrittura dei numeri a delle strategie euristiche basate sul riconoscimento immediato delle quantità legate al posizionamento dei grani sulle asticciole del Soroban,